Arredare un bagno piccolo significa puntare su determinati elementi, facendo quindi attenzione a certi dettagli, per creare uno stile adeguato e anche per cercare di far sembrare il bagno più grande. Di seguito alcuni consigli per ottenere un arredo adatto e l’indicazione di alcuni errori da evitare. In più si consigliano i marchi COMPAB e BIREX, se si desiderano acquistare mobili per il proprio bagno, scegliendo all’interno di un ventaglio di opzioni molto vasto.
- Arredamenti bagno piccolo: ecco tutti i dettagli utili per capire come arredare un bagno piccolo
- Arredo bagno piccolo: ecco gli errori da evitare
- Errori da evitare per bagni moderni piccoli
Arredamenti bagno piccolo: ecco tutti i dettagli utili per capire come arredare un bagno piccolo
“Arredare bagno piccolo” vuol dire fare attenzione ad alcuni dettagli che possono realmente fare la differenza. I bagni piccoli sono ambienti non semplici da arredare, ma è anche vero che con le giuste accortezze, si possono raggiungere risultati strabilianti. Il primo fattore da tenere in considerazione per un arredo corretto è la funzione: un bagno ha come funzionalità principale quella di contenere i sanitari, non una funzione estetica. Quest’ultima infatti è secondaria, motivo per cui anche le decorazioni non dovranno essere eccessive, soprattutto perché si tratta di un ambiente di piccole dimensioni.
Per questo, sarà opportuno scegliere ogni elemento dell’arredo chiedendosi se possa servire realmente a qualcosa e quindi non avere solo un valore estetico. Si parla di mobili, pensili, mensole: in un bagno piccolo, ogni oggetto potrà sia essere decorativo, sia avere uno scopo pratico.
Per un arredo giusto, si dovranno considerare anche le forme dei mobili scelti, ma anche il tipo di illuminazione, nonché il colore di ogni oggetto e quello delle pareti. Gli abbinamenti dovranno essere adeguati e l’ideale sarebbe preferire, date le piccole dimensioni dello spazio, un arredo minimal e colori neutri.
Scegliendo inoltre tonalità chiare, si creerà un particolare effetto ottico che farò sembrare l’ambiente più grande. Altro modo per raggiungere questo obiettivo è quello di puntare su nicchie o soluzioni che prevedono elementi a muro, come scarpiere slim per esempio. Altro consiglio utili è quello di evitare il caos: ogni elemento decorativo dovrà essere sistemato seguendo un certo ordine. Non terminano così però le cose da evitare, per rendere l’arredo del bagno piccolo adeguato.
Arredo bagno piccolo: ecco gli errori da evitare
Tra le idee bagno piccolo che riguardano l’arredamento, vi sono alcuni errori da evitare, al fine di non rendere l’ambiente ancora più ristretto di quello che già è, o al fine di non accostare abbinamenti sbagliati.
La prima cosa a cui pensare è l’organizzazione dello spazio: dato che la maggior parte di quest’ultimo sarà occupata dai sanitari, sarà davvero inutile optare per la vasca. La doccia infatti è la soluzione ideale e qualora fosse presente la vasca, sarebbe opportuno sostituire quest’ultima con la prima.
Dato che l’ambiente sarà ristretto, sarà meglio optare per ganci, per appendini e mensole, così da sfruttare lo spazio in modo intelligente e funzionale. Anche il bidet dovrà essere piccolo, così come il resto dei sanitari. In questo modo, non vi saranno troppi problemi per muoversi.
Da evitare assolutamente quindi la vasca o dimensioni eccessive degli elementi decorativi, nonché dei mobili presenti nel bagno, ma non solo. Un altro errore infatti consiste anche nella scelta sbagliata dei colori: le tonalità scure vanno evitate sempre, perché rischiano di creare ancora di più un effetto di ristrettezza.
Le colorazioni che non vanno bene per un bagno piccolo sono il grigio scuro, ma anche il verde scuro, che oltre a far sembrare la stanza ancora più piccola, non riusciranno a dare quel tocco accogliente che questo ambiente necessita di avere. Tali tonalità non devono solo essere evitate sulle pareti, ma anche sul soffitto, se non si vuole rischiare che questo sembri ancora più basso.
Piuttosto, la scelta giusta consiste nei già citati colori neutri, ma ancora meglio quelli chiari, come il bianco o precisamente il bianco panna. Come materiali, anche le maioliche in ceramica possono essere un’ottima soluzione per completare l’arredo del proprio bagno piccolo. In alternativa, se si vuole optare per decorazioni un po’ più particolari, si possono scegliere idee geometriche da riprodurre sulle pareti. Tra gli altri errori da evitare poi ve ne sono anche altri.
Errori da evitare per bagni moderni piccoli
Per un bagno piccolo moderno, l’ideale sarebbe anche evitare l’uso di mobili di dimensioni eccessive, come accennato. Il mobilio deve assecondare le dimensioni dell’ambiente e sarebbe opportuno puntare su soluzioni sospese, come i già citati pensili, ganci, ma anche mensole.
Ulteriore errore sarebbe quello di avere un tipo di illuminazione non adeguata, fioca oppure limitata. Illuminando invece nel modo giusto, si potranno anche creare effetti ottici che faranno sembrare il bagno più grande. Sì quindi a strisce LED, ma anche a faretti sul soffitto, a un lampadario centrale oppure ad altre soluzioni luminose, purché non vi sia assenza di luce.
Da evitare anche l’uso di uno specchio piccolo: questo deve essere grande e possibilmente contornato da ulteriori luci oppure da un effetto diamantato. Puntando su una specchiera grande, si potrà moltiplicare lo spazio.
È un errore anche avere il box doccia non trasparente e ancora peggio sarebbe averne uno ricoperto con un colore acido o peggio ricoperto con una superficie riflettente o colorata. La soluzione migliore sarebbe sistemare la doccia in un angolo e avere la vetrata trasparente. Questi sono i consigli più importanti da seguire, al fine di avere un ottimo arredo per il proprio bagno piccolo. Evitando gli errori indicati infatti si possono raggiungere risultati notevoli, facendo sembrare anche più grande lo spazio. Inoltre, se si cercano soluzioni per il proprio bagno, indipendentemente dalle sue dimensioni, due tra i migliori marchi aziendali tra i quali poter puntare sono senza dubbio COMPAB e BIREX, che offrono una vasta gamma di prodotti tra i quali poter scegliere, per soddisfare non solo le diverse esigenze della clientela, ma anche i diversi gusti personali. Sui loro siti inoltre è possibile notare diverse idee anche per arredare nel modo corretto il bagno piccolo, sia seguendo un tipo di stile moderno, sia per seguirne uno di qualsiasi altra tipologia, optando per un mobilio funzionale, pratico e adeguato nello stesso tempo.